Windows 10/11 non visualizza i dispositivi di rete

  • Categoria dell'articolo:Tutorial

La visualizzazione delle icone dei dispositivi connessi alla tua rete è soggetta alla corretta configurazione di alcuni elementi del sistema.

  1. Tutti gli elementi della rete devono avere lo stesso Worgkroup.
  2. Tutti i computer devono essere impostati su rete privata.
    •  
  3. probabilmente il supporto samba per condivisione file SMB1 è disattivato.
    Qualche tempo fa veniva disattivato dagli aggiornamenti di ows 10 per motivi di sicurezza ma poi è stata rilasciata una patch (Security Update for Microsoft Windows SMB Server (4013389)) e quindi dovrebbe essere sicuro riattivare il servizio.
    • avvia [Pannello di controllo/Programmi].
    • in [Programmi e funzionalità] click su [Attiva o disattiva funzionalità di Windows].
    • in “Supporto per condivisione file SMB 1.0” spunta [Client SMB 1.0/CIFS] e [Server SMB 1.0/CIFS].
    • conferma e riavvia il pc.
    • talvolta può essere necessario rimuovere e reinstallare il supporto.
    • vai in [Servizi] e avvia e imposta in automatico l’avvio del servizio “Pubblicazione risorse per individuazione”.
  4. attivare NetBIOS su TCP/IP
    • avvia [Pannello di controllo/Rete e Internet]
    • click su [Centro connessioni di rete e condivisone]
    • seleziona la tua connessione
    • click [Proprietà/Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)/Proprietà/Avanzate]
    • vai alla scheda WINS e poi “Impostazione NetBIOS” seleziona Predefinite, o nel caso di un ip impostato statico seleziona [Abilita NetBios su Tcp/Ip].
    • conferma e riavvia il pc
  5. Su Windows 11 modifica il livello di criptazione.
    • Apri [Impostazioni].
    • click [Rete e Internet].
    • click [Impostazioni di rete avanzata].
    • click [Impostazioni di condivisione avanzata].
    • apri [Tutte le reti].
    • imposta [Crittografia a 40/56 bit].
    • riavvia il pc
  6. avviare i seguenti servizi.
    • apri [Pannello di controllo].
    • click [Servizi].
    • imposta come avvio [Automatico] i seguenti servizi.
      • Client DNS
      • Host provider di individuazione funzioni
      • Pubblicazione risorse per individuazione
      • Individuazione SSDP
      • Host di dispositivi UPnP
      • Server
    • riavvia il computer e verifica se i servizi sono attivi.
  7. disabilita l’enumerazione SAM.
    • apri il [Pannello di controllo/Criteri di sicurezza locali].
    • seleziona il perxorso [Criteri di sicurezza locali/Criteri locali/Opzioni di sicurezza].
    • apri [Accesso di rete: non consentire l’enumerazione anonima di account e condivisioni SAM].
    • imposta su [Disabilitato].
  8. anche il firewall di Windows potrebbe impedire la comunicazione tra i PC della rete.
    • fai una prova disabilitando momentaneamente il firewall.
    • puoi ripristinare il firewall di Windows alle impostazioni originali:
      • apri [Pannello di controllo/Win Defender Firewall].
      • click [Ripristina impostazioni predefinite].
  9. Per alcune stampanti potrebbe essere necessario creare una credenziale come guest.
    • avvia [Pannello di controllo/Account utente/Gestione delle credenziali]
    • click [Aggiungi credenziali di Windows]
    • indirizzo: \\nome_rete_stampante
    • nome utente: guest
    • password: (blank)
  10. disinstalla e reinstalla i driver della scheda di rete, poi procedi alla riconfigurazione dell’ip statico se richiesto.
  11. disattivare su pc e modem/router il protocollo IPv6.
  12. ripara eventuali file di sistema corrotti.
    • apri il prompt dei comandi come amministratore.
    • digita: sfc /scannow

Vedi anche: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-networking/esplora-file-potrebbe-non-rilevare-altri/458e0d61-b9a7-4882-9482-db01f39448fd

Immagini collegate:

Lascia un commento

cinque − 2 =